mercoledì 2 marzo 2016

Lavorare alla Scala di Milano come Maschera

Buongiorno a tutti, di seguito volevo descrivere la mia esperienza e magari dare qualche consiglio a chi, come me, è interessato a questo tipo di lavoro.
Innanzitutto è necessario allegare il vostro curriculum nel sito ufficiale della scala http://www.teatroallascala.org/it/index.html nella sezione "lavora con noi"e compilare l'apposita sezione, non aspettatevi una chiamata nell'immediato (io personalmente ho atteso 6/7 mesi prima che arrivasse l'email di convocazione). Il colloquio in sè dura in media dai 10 ai 15 minuti, e non sempre viene testato il vostro livello di inglese, la cosa principale a parer mio è che dimostriate di essere affidabili dal punto di vista lavorativo e che quindi siate capaci di effettuare la maggior parte delle giornate lavorative che vi vengono assegnate (ovviamente chi sa l'inglese alla perfezione ha più possibilità di entrare rispetto a chi non conosce nessun' altra lingua oltre all'italiano). Personalmente penso sia importante se non essenziale avere nel curriculum altre esperienze lavorative simili. Una volta concluso il colloquio, dovrete attendere una settimana prima di conoscere l'esito.
 Concludo dicendo che questo tipo di lavoro è molto utile sopratutto a chi, come me, cerca un impiego che non sia troppo impegnativo e che consenta di continuare la propria carriera universitaria.



Iscriviti alla pagina Facebook Ufficiale "The Page"

Nessun commento:

Posta un commento